Durante un progetto di ristrutturazione dei fornitori, la nostra azienda aveva deciso di cambiare un fornitore con uno che offriva prezzi inferiori del 20%. Sembrava una scelta vantaggiosa, ma presto ci siamo accorti che non era così. Il nuovo fornitore rispettava le consegne, ma i materiali arrivavano spesso con piccoli difetti. Niente di grave, all’inizio. Tuttavia, questi difetti hanno rallentato la produzione e generato costi extra per correggere gli errori. In poco tempo, il risparmio apparente si è trasformato in una spesa imprevista.
L’errore è stato pensare solo al risparmio immediato, senza valutare come la scelta avrebbe influenzato l’intera catena di produzione. La soluzione? Abbiamo sviluppato un nuovo metodo per scegliere i fornitori, basato su criteri di qualità e flessibilità, non solo sul prezzo. Questo ci ha permesso di collaborare con partner più affidabili e ridurre i costi totali, senza compromettere la qualità dei materiali.