SPAGHETTI CHART

5 Ott , 2024 - Uncategorized

SPAGHETTI CHART

Entra in una fabbrica e prova a visualizzare i processi che si trasformano in un groviglio di linee intrecciate, come spaghetti. Non è un errore: questa è la spaghetti chart, uno strumento che ho visto rivoluzionare il miglioramento continuo. Ogni linea tracciata rappresenta un movimento, ogni curva è un’occasione persa per ottimizzare. L’efficienza è cruciale, e questa chart la svela con una chiarezza sorprendente.

Prendi carta e penna, segui un operatore o il percorso di un componente, e presto ti troverai immerso in un mondo di movimenti superflui: percorsi lunghi, attrezzi fuori posto, tempo e risorse sprecati. Ridurre queste inefficienze significa dare al tuo team la possibilità di lavorare meglio, più velocemente e con meno sforzo. Sono sfumature che, una volta portate alla luce, possono fare una grande differenza.

Ma non è solo per le fabbriche. Anche in ufficio, in ospedale o in un magazzino, la spaghetti chart svela potenzialità nascoste, mettendo ordine nel caos e trasformando la disorganizzazione in una struttura efficiente. Per chi è abituato a vedere le proprie inefficienze come normali, è uno strumento di grande impatto, capace di mostrare ciò che spesso sfugge e di spingere all’azione con una visione nuova.


Comments are closed.