Spegnere i macchinari durante le pause sembra una mossa furba. Infatti, risparmiare energia e abbassare i costi è sempre una buona idea. Ma c’è un problema: in certi casi, continui riavvii possono logorare i componenti, far aumentare le spese di manutenzione e accorciare la vita delle apparecchiature. Un risparmio che si trasforma in un costo.
Per evitare errori, bisogna andare oltre le soluzioni standard. Andando per Pareto, serve analizzare ogni processo, ogni dettaglio, perché l’efficienza non è mai solo questione di spegnere o accendere.
Ottimizzare significa trovare il giusto equilibrio tra consumo energetico, costi operativi e durata degli strumenti.
Investire tempo nell’analisi strategica del sistema produttivo porta a soluzioni davvero sostenibili. È qui che l’approccio Lean dimostra la sua forza: guardare il quadro generale per generare un valore reale e duraturo.
Infine, una lezione che ho imparato è che ogni azienda dovrebbe conoscere e governare in modo appropriato la tecnologia acquistata; altrimenti, rischia di aver speso troppo senza ottenere il reale valore atteso. Ancora una volta: questo è lean.
SPEGNERE I MACCHINARI ALZA I COSTI?

Comments RSS Feed
Related Posts

LEADERSHIP AUTENTICA
4 Apr , 2025 - Uncategorized

RENDERE VISIBILI I PROBLEMI IN PRODUZIONE
4 Apr , 2025 - Uncategorized

AZIENDA TUTELATA CON CONTRATTI PREMATRIMONIALI
4 Apr , 2025 - Uncategorized