In molti mercati, la competizione finisce per restringersi a un duello tra due grandi player. Non è un caso: si crea una sorta di forza gravitazionale che attira risorse e attenzioni proprio verso quei due, lasciando poco spazio agli altri.
Essere sul podio, certo, può sembrare un buon traguardo, ma solo il primo e il secondo posto contano davvero. È lì che si stabilisce una presenza stabile e riconoscibile, quella che entra nella mente dei clienti e ci rimane.
Per chi si trova nelle prime posizioni, la strategia è chiara: sfruttare questo equilibrio per rafforzare la propria identità. Se sei fuori dai primi due, invece, la salita diventa ripida, e rimanere visibili è una sfida continua.
In fondo, è tutta una questione di come giochi le tue carte: chi riesce a consolidarsi in alto, ha molte più chance di restare rilevante e solido nel tempo.