FARE FORMAZIONE CON BUON SENSO

21 Nov , 2024 - Uncategorized

FARE FORMAZIONE CON BUON SENSO

Pianificando la formazione dei dipendenti, attenzione a non eccedere senza obiettivi chiari, e a sviluppare competenze utili per il singolo e per l’azienda.

Senza una gestione efficace, troppa formazione può generare confusione e impattare negativamente sull’efficienza aziendale. Le aziende di successo capiscono che la formazione deve essere strettamente legata a obiettivi tangibili e ai gap del singolo.

Investire in un eccesso di corsi può far perdere ai dipendenti il focus su ciò che è veramente importante. Inoltre, un surplus di formazione può essere percepito come un fine a sé stessa, senza un effetto concreto sulle attività quotidiane. Oppure può dare un falso senso di eccellenza.

Per evitare questa trappola, è fondamentale monitorare i risultati della formazione. Ripeto: “monitorare i risultati della formazione”, e quindi se un dipendente viene formato, allora quello che ha imparato lo deve usare sul breve termine. E questa responsabilità dipende dal suo superiore, che poi dovrebbe essere quello che ha chiesto la formazione all’azienda.


Comments are closed.