Il progetto andava avanti da settimane quando è accaduto qualcosa di insolito. Il cliente, solitamente calmo e concentrato, ha improvvisamente deciso di prendere il comando.
Durante una riunione importante, ha iniziato a proporre idee e strategie come se fosse lui il consulente (ruolo che invece spettava a me), mettendo in discussione tutto ciò che avevamo costruito fino a quel momento.
Questo cambiamento repentino ha inizialmente creato un po’ di tensione. Il cliente sembrava apprezzare il fatto di prendere le redini, proponendo soluzioni che uscivano dagli schemi tradizionali. In queste situazioni è facile sentirsi a disagio, ma la chiave è mantenere la calma e una buona dose di flessibilità. Ho deciso di accettare la sfida, ascoltandolo attentamente e adattandomi al nuovo scenario.
Alla fine, questo scambio di ruoli ha portato una prospettiva fresca al progetto. Attraverso questa dinamica inconsueta, ho potuto comprendere meglio cosa il cliente desiderava realmente e ottimizzare la nostra strategia.
Anche quando le cose sembrano prendere una piega imprevista, non è detto che la situazione debba sfuggire di mano o che, addirittura, non possa migliorare.
QUANDO IL CLIENTE FA IL CONSULENTE

Comments RSS Feed
Related Posts

LEADERSHIP AUTENTICA
4 Apr , 2025 - Uncategorized

RENDERE VISIBILI I PROBLEMI IN PRODUZIONE
4 Apr , 2025 - Uncategorized

AZIENDA TUTELATA CON CONTRATTI PREMATRIMONIALI
4 Apr , 2025 - Uncategorized