DISEGNARE PER CONCENTRARSI E RIFLETTERE

31 Dic , 2024 - Uncategorized

DISEGNARE PER CONCENTRARSI E RIFLETTERE

Nell’era della digitalizzazione spinta, emerge una pratica che ribalta i paradigmi tradizionali: il disegno a mano. Carta e penna, strumenti apparentemente superati, si rivelano incredibilmente efficaci nel creare soluzioni visive che sfuggono persino ai software più avanzati.

Questo approccio rallenta il ritmo frenetico, incoraggiando una riflessione più profonda. Nei team, diventa uno strumento per illuminare inefficienze e colli di bottiglia con una chiarezza immediata. Durante una sessione collaborativa in una fabbrica, ad esempio, è stato identificato un intoppo critico nella produzione che le tecnologie precedenti non avevano mai rilevato.

Il disegno a mano trasforma la comunicazione in qualcosa di tangibile e accessibile. Connettere competenze diverse su carta crea coesione e accelera il percorso verso soluzioni pratiche. Anche grandi nomi come “Learning to See” suggeriscono di abbandonare PowerPoint per carta e matita quando si tratta di mappare i flussi di valore. Non è una questione di nostalgia, ma di efficacia.

Riprendere questi strumenti tradizionali in un contesto iper-digitale si dimostra una strategia potente. Carta e penna non solo semplificano i processi, ma generano risultati immediati e concreti. Una piccola rivoluzione alla portata di tutti.


Comments are closed.