PER L’INNOVAZIONE SERVE SEMPRE UN PIANO B

14 Gen , 2025 - Uncategorized

PER L’INNOVAZIONE SERVE SEMPRE UN PIANO B

L’azienda ha investito su una nuova tecnologia, certa di ottenere un vantaggio competitivo decisivo. La realtà ha portato tutt’altro scenario. Il fornitore non ha rispettato i tempi, mentre il reparto è rimasto paralizzato per mesi a causa della dismissione prematura delle attrezzature esistenti. Il ritardo nelle consegne ha messo a nudo la vulnerabilità di un processo privo di alternative e basato su rapporti sporadici con un unico fornitore.

Il fallimento ha avuto radici chiare: l’assenza di un piano di emergenza e una valutazione inadeguata dei rischi. Da quell’esperienza è nata una strategia completamente rinnovata, in cui la gestione del rischio è parte integrante di ogni decisione. Oggi l’azienda non solo seleziona con rigore i fornitori, ma predispone soluzioni di backup che proteggono le operazioni quotidiane.

L’innovazione è diventata sostenibile perché poggia su fondamenta solide. Ogni nuovo passo è progettato per mantenere l’equilibrio operativo, evitando interruzioni e garantendo stabilità a lungo termine. Una lezione preziosa per chi vuole innovare senza mettere a rischio l’essenza stessa del proprio business.

Un consiglio che mi è stato dato tanto tempo fa e che ho sempre in mente: “Quando sei ad un bivio con una scelta da fare, concentrati su cosa fare nel caso dovessi perdere, non nel caso dovessi vincere.”


Comments are closed.