Gestire la retribuzione in un’azienda familiare non è mai una passeggiata. A volte, basta un piccolo dettaglio per far emergere tensioni mai sopite.
Immagina: una giovane, preparatissima, entra nell’impresa di famiglia. Ha le competenze giuste e può davvero fare la differenza. Eppure, quando arriva il momento di decidere il suo stipendio, si scatena il caos. Meritocrazia o trattamento speciale? La scelta pesa su tutti gli equilibri.
Da un lato, qualcuno insiste: “Trattiamola come ogni altro dipendente.” Dall’altro, c’è chi vuole riconoscere il valore del legame familiare. Il problema? È fin troppo facile scivolare verso favoritismi o, peggio, rancori a lungo termine.
Ecco perché serve un sistema chiaro e trasparente, che metta al centro il merito senza dimenticare le relazioni personali. Un approccio razionale evita conflitti inutili e prepara il terreno per un futuro solido, sia per la famiglia che per l’azienda.
LO STIPENDIO DEI FIGLI

Comments RSS Feed
Related Posts

LEADERSHIP AUTENTICA
4 Apr , 2025 - Uncategorized

RENDERE VISIBILI I PROBLEMI IN PRODUZIONE
4 Apr , 2025 - Uncategorized

AZIENDA TUTELATA CON CONTRATTI PREMATRIMONIALI
4 Apr , 2025 - Uncategorized