Tagliare i costi è sempre una vittoria? Non proprio. Un’azienda ha ottimizzato i processi con la Lean, eliminato sprechi e accelerato i cicli produttivi. Tutto sembrava funzionare alla perfezione. Produzione più snella, meno costi, margini migliori.
Poi arriva il conto nascosto. Più macchine accese più a lungo, consumo energetico alle stelle, emissioni fuori controllo. La gestione dei rifiuti è diventata più complicata e costosa. La riduzione dei costi immediati ha solo spostato il problema, rendendolo più difficile da risolvere.
Spingere solo sulla Lean senza una visione Green è come accelerare senza guardare la strada. L’efficienza senza sostenibilità genera fragilità. Quando le normative si inaspriscono e la reputazione vacilla, i risparmi iniziali si trasformano in costi imprevisti.
Lean e Green non sono alternative. Funzionano insieme. Separarle significa andarsi a cercare problemi più grandi nel lungo periodo.