QUANDO LA TECNOLOGIA DIVENTA UN LIMITE

18 Mar , 2025 - Uncategorized

QUANDO LA TECNOLOGIA DIVENTA UN LIMITE

Troppa automazione, più problemi che soluzioni. Alcune aziende hanno spinto sull’acceleratore della tecnologia, convinte di eliminare ogni inefficienza. Poi si sono scontrate con la realtà: sistemi ultra-automatizzati che bloccano più di quanto semplifichino.

La rigidità è stata il primo ostacolo. Algoritmi impeccabili sulla carta, ma incapaci di gestire deviazioni minime dal piano. Quando qualcosa usciva dallo schema, la produzione rallentava invece di guadagnare velocità. E nel frattempo, i costi lievitavano.

Si è dato per scontato che le macchine potessero sostituire l’uomo in tutto. Ma senza un occhio esperto che interviene nei momenti critici, l’intero sistema si inceppa. L’efficienza pura, senza adattabilità, diventa un boomerang.

Alla fine, hanno dovuto rimettere persone nei processi che volevano eliminare. Non un passo indietro, ma un modo per riprendere il controllo. Perché la tecnologia serve, ma solo quando si integra con chi sa farla funzionare davvero.


Comments are closed.