Gestire un’azienda familiare comporta problemi concreti e convinzioni radicate che a volte ostacolano la crescita e la stabilità dell’impresa. Individuare e affrontare questi due aspetti è fondamentale per liberare il pieno potenziale dell’azienda.
SFIDE DA AFFRONTARE
Le aziende familiari incontrano spesso problemi che influenzano la produttività e la coesione aziendale, tra cui:
– Ambiguità del posizionamento
– Rischio di pesantezza strutturale
– Erosione del mercato di riferimento
– Inefficienze e lentezze produttive
– Costi elevati e mal controllati
– Valori familiari disallineati con l’essenza dell’azienda
– Successione problematica
MITI DA SFATARE
Le percezioni comuni nelle aziende familiari spesso aggravano questi problemi. Ecco alcune convinzioni dannose:
– La tendenza è positiva, e per i problemi familiari ci penseremo dopo
– La lean riduce la creatività e rende i processi monotoni
– La lean è utile solo per produzioni in grandi serie
– Le decisioni strategiche si prendono in famiglia
– Un marchio premium non si applica al nostro settore
– Il prezzo lo fa la concorrenza e non il nostro valore
Queste convinzioni, anche se diffuse, non rispecchiano la realtà e limitano le opportunità. Azienda Familiare fornisce supporto per superare questi ostacoli, permettendo all’impresa di adottare strategie innovative e basate su un know-how specializzato.
Con rigore metodologico e supportato dall’esperienza, Azienda Familiare aiuta a individuare e correggere le idee preconcette, per affrontare le sfide verso un’evoluzione duratura.